TESTA O CROCE
PROBABILITA’ DI VINCITA
Costo del biglietto: 0,50 €
Premio massimo: 1 000 €
Altri premi: 250 € – 100 € – 50 € – 25 € – 10 € – 5 € – 1 €
Percentuale di vincita: Il 11,89 % dei biglietti è vincente.
Probabilità di vincita: 1 biglietto ogni 8,41 (premi superiori al costo della giocata)
Probabilità di vincita massima: 1 biglietto ogni 240 000
Importo premi |
N. biglietti vincenti x blocco iniziale di biglietti (n. 8 640 000) |
Probabilità di vincita 1 biglietto vincente ogni |
1 000 € |
36 |
240 000 |
250 € |
72 |
120 000 |
100 € |
360 |
24 000 |
50 € |
720 |
12 000 |
25 € |
7 200 |
1 200 |
10 € |
69 120 |
125 |
5 € |
316 800 |
27,27 |
1 € |
633 600 |
13,64 |
... |
... |
... |
Totali |
1 027 908 biglietti vincenti su 8 640 000 biglietti |
1 biglietto vincente ogni 8,41 biglietti |
Per maggiori informazioni su questo gioco,
clicca qui.
QUESTO GIOCO NUOCE ALLA SALUTE. PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA.
GRATTA E VINCI
Il Gratta e Vinci, è il marchio che identifica le lotterie nazionali ad estrazione istantanea previste dal D.M. 12 febbraio 1991 n. 183, regolamentate dall’Agenzia delle Dogane e dei monopoli («ADM», già Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato). Le lotterie ad estrazione istantanea vengono realizzate con la vendita di biglietti - commercializzati presso i rivenditori autorizzati che espongono il marchio distintivo - su cui è stampata una combinazione di numeri o di simboli, nascosta da una patina asportabile con abrasione. La modalità di gioco richiede di asportare, grattandola, la patina che ricopre l’area di gioco per scoprire la combinazione di numeri o di simboli celata. La combinazione risulta vincente se risponde a quanto previsto dalle regole del gioco, riportate sul biglietto stesso.
La prima campagna pubblicitaria di Gratta e Vinci viene realizzata nel 2004 ed è accompagnata dallo storico slogan “Ti piace vincere facile?” che è diventato un vero e proprio tormentone entrando nel linguaggio quotidiano degli Italiani. Successivamente nel 2018 la comunicazione si rinnova: ognuno ha un suo sogno e ognuno ha un suo personale modo di grattare il biglietto Gratta e Vinci. Il nuovo slogan è “Sogna, gratta e vinci.”
Le caratteristiche distintive delle lotterie istantanee sono:
- Offerta di giochi ampia e innovativa;
- Immediatezza e frequenza della vincita;
- Sicurezza e integrità dei biglietti.
Il Gratta e Vinci offre un’ampia gamma di biglietti di diverse fasce di prezzo (1 Euro, 2 Euro, 3 Euro, 5 Euro, 10 Euro o 20 Euro), e diverse meccaniche di gioco con grafiche ben riconoscibili.
Per garantire la qualità del prodotto e la tutela dei giocatori, i biglietti Gratta e Vinci sono prodotti con tecnologie di avanguardia che ne assicurano integrità e sicurezza.
Il marchio «Gratta e Vinci on line» identifica le lotterie nazionali ad estrazione istantanea con partecipazione a distanza o "lotterie telematiche", ispirate ai meccanismi di gioco delle lotterie ad estrazione istantanea e fruibili su canali telematici (p.c. e dispositivi mobile). Le condizioni generali di gioco sono disciplinate dal Decreto Direttoriale ADM del 17 maggio 2011. Per poter partecipare al gioco è necessario essere titolari di un conto gioco (ove sono registrate le operazioni connesse all’acquisto e alla effettuazione della giocata) aperto presso uno dei rivenditori a distanza autorizzati dall’ADM alla raccolta dei Gratta e Vinci on line.
Il regolamento di ogni lotteria è pubblicato sul sito dell’ADM ( www.adm.gov.it).
La gestione delle lotterie ad estrazione istantanea, anche con partecipazione a distanza, è svolta dal 1º ottobre 2010 dal concessionario “Lotterie Nazionali S.r.l.”, titolare di convenzione di concessione sottoscritta con ADM.
Origine:
https://it.wikipedia.org/wiki/Gratta_e_vinci